Esposto nel 1996 alla mostra “American play & Emozioni a gettone” all’Arengario di Piazza Duomo a Milano ed edito sull’omonimo catalogo di Electa. La Good Luck, prodotta dalla Caille nel 1901, é una macchina da poker a rulli, evoluzione delle prime card machine che “sfogliavano” un normale mazzo di carte sistemato su appositi rocchetti. Funzionante con monete da un centesimo permetteva di vincere da uno a venticinque sigari. Il premio non era distribuito dalla macchina ma pagato dal gestore del locale. Le poker machine da banco comparvero nei saloon e nelle rivendite di sigari di San Francisco nell’ultimo decennio del XIX secolo e rimasero uno dei principali giochi d’azzardo per molti anni.
Marca: Caille
Anno : 1901
La Liberty bell fu la prima slot machine a tre rulli prodotta da Mills. La linea, i simboli delle carte sui rulli e addirittura il nome sono identici all’omonima slot prodotta da Fey. Charles Fey, inventore della Liberty Bell, prima slot machine a tre rulli, produceva queste slot solo per gestirle in proprio e non per venderle ai concorrenti. E’ accertato che Mills diede quindi incarico di rubarne una per poterla studiare e copiare. La cassa, totalmente in ghisa, è finemente decorata sia tutti e quattro i lati e poggia sui quattro piedini a forma di zampe di animale. Tra i vari fregi trova posto la Campana della Libertà, simbolo dell’indipendenza americana.
Marca: Mills
Anno : 1909
La Side mint vender è una slot machine con distributore di mentine laterale e cassa in alluminio costruita dalla Burnham Gum Machine Works di Chicago nel 1915. La casa produttrice era controllata dal boss Al Capone. Priva della scheda premi, un meccanismo coi numeri posto dietro al frontale mostra, di volta in volta, l’eventuale vincita. Ufficialmente il premio indicato doveva essere sostituito con altri pacchetti di caramelle, ma in realtà le monete venivano erogate al tiro successivo.
Marca: Burnham
Anno : 1915
Simile a una piccola radio a transistor, la Ball Gum vendor è la più piccola slot mai prodotta. Ad ogni colpo erogava una gomma da masticare e i rulli di piccole dimensioni su cui sono impressi pacchetti di sigarette al posto dei tradizionali simboli della frutta girano. Questa slot è priva del meccanismo di pagamento automatico e in caso di vincita era il proprietario del locale che pagava il premio.
Marca: Atom
Anno : 1941
Prezzo: 1500,00 €
Di piccole dimensioni, la Free Play del 1946 è a tutti gli effetti una piccola slot machine. Ad ogni colpo erogava una gomma da masticare e, seppur priva del meccanismo di pagamento automatico, in caso di vincita dava da 3 a 30 giocate gratis.
Marca: Daval
Anno : 1946
Prezzo: 1.800,00 €
Simile a un piccolo registratore di cassa, la Puritan bell del 1926 fa parte di una linea popolare prodotta dalla Mills. Sui rulli di piccole dimensioni sono impressi numeri al posto dei tradizionali simboli della frutta. Questa slot è priva del meccanismo di pagamento automatico e in caso di vincita era il proprietario del locale che pagava il premio.
Marca: Mills
Anno : 1926
Prezzo: 2.300,00 €
Simile a un piccolo registratore di cassa, la Puritan Girl del 1928 fa parte di una linea popolare prodotta dalla Jenning. Questa slot è priva del meccanismo di pagamento automatico e in caso di vincita era il proprietario del locale che pagava il premio.
Marca: Jenning
Anno : 1928
Prezzo: 2.500,00 €
Esposta nel 1996 all’Arengario di Piazza Duomo a Milano per la mostra “American Play & emozioni a gettone” ed edita sull’omonimo catalogo di Electa. Questa slot fu presentata un anno dopo la Little Duke e fu chiamata Duchess. Più piccola di dimensioni, dotata di distributori di caramelle incorporati nel frontale, si differenzia dalla Little Duke per la presenza dei rulli e il funzionamento a monete da cinque centesimi. Sia la Little Duke che la Duchess, con la loro veste sobria ed elegante, ebbero grande diffusione. Tale popolarità è testimoniata dal fatto che ne furono venduti circa ventimila esemplari.
Marca: Jenning
Anno : 1933
Prezzo: 4.300,00 €
Esposta nel 1996 alla mostra “American play & Emozioni a gettone” all’Arengario di Piazza Duomo a Milano ed edito sull’omonimo catalogo di Electa. La Front Card del 1925 è una delle prime slot machine costruite dalla Jennings con il dispositivo del jackpot. Questo dispositivo che pagava un “superpremio” aumentò l’interesse dei giocatori. Priva della scheda premi, ha un frontale decorato con le figure del Re di Picche e del Re di Cuori che ricordano i simboli usati nelle prime card machine.
Marca: Jenning
Anno : 1925
Prezzo: 4.200,00 €
Tieniti aggiornato con le ultime novità e le nostre offerte. Iscriviti al nostro servizio di Newsletter per essere costantemente informato.
Copyright 2014 Morlacchi Dario - Web design: Tauruslab.net