Simile a un piccolo registratore di cassa, la Puritan Girl del 1928 fa parte di una linea popolare prodotta dalla Jenning. Questa slot è priva del meccanismo di pagamento automatico e in caso di vincita era il proprietario del locale che pagava il premio.
Marca: Jenning
Anno : 1928
Prezzo: 2.500,00 €
Esposta nel 1996 all’Arengario di Piazza Duomo a Milano per la mostra “American Play & emozioni a gettone” ed edita sull’omonimo catalogo di Electa. Questa slot fu presentata un anno dopo la Little Duke e fu chiamata Duchess. Più piccola di dimensioni, dotata di distributori di caramelle incorporati nel frontale, si differenzia dalla Little Duke per la presenza dei rulli e il funzionamento a monete da cinque centesimi. Sia la Little Duke che la Duchess, con la loro veste sobria ed elegante, ebbero grande diffusione. Tale popolarità è testimoniata dal fatto che ne furono venduti circa ventimila esemplari.
Marca: Jenning
Anno : 1933
Prezzo: 4.300,00 €
Esposta nel 1996 alla mostra “American play & Emozioni a gettone” all’Arengario di Piazza Duomo a Milano ed edito sull’omonimo catalogo di Electa. La Front Card del 1925 è una delle prime slot machine costruite dalla Jennings con il dispositivo del jackpot. Questo dispositivo che pagava un “superpremio” aumentò l’interesse dei giocatori. Priva della scheda premi, ha un frontale decorato con le figure del Re di Picche e del Re di Cuori che ricordano i simboli usati nelle prime card machine.
Marca: Jenning
Anno : 1925
Prezzo: 4.200,00 €
Esposta nel 1996 all’Arengario di Piazza Duomo a Milano per la mostra “American Play & emozioni a gettone” ed edita sull’omonimo catalogo di Electa. La Club Special fu prodotta dalla Jenning nel 1938 e fu studiata appositamente per conquistare il mercato dei Club che negli Stati Uniti nascevano a centinaia. Sul frontale sono infatti raffigurati i diversi sport che in quei circoli maschili si praticavano. Ebbero un buon successo poiché rappresentavano un’ottima fonte di finanziamento per gli stessi Club.
Marca: Jenning
Anno : 1938
Prezzo: 4.900,00 €
Esposta nel 1996 all’Arengario di Piazza Duomo a Milano per la mostra “American Play & emozioni a gettone” ed edita sull’omonimo catalogo di Electa. La Operators Bell del 1920 è una delle prime slot a tre rulli ad essere costruita dalla Jennings. Dotata di un affidabile meccanismo, fu accolta favorevolmente dagli operatori e il suo successo permise all’azienda di entrare nel mercato come forte concorrente delle altre case produttrici. Prima di costruire una macchina interamente sua, Jennings si era dedicato a modificare e rivendere slot delle case concorrenti dopo averle comprate a prezzi stracciati nelle zone dove erano appena state proibite. Tra le sue particolarità il frontale costruito interamente in legno anziché in metallo.
Marca: Jenning
Anno : 1920
Prezzo: 5.600,00 €
Esposta nel 1996 all’Arengario di Piazza Duomo a Milano per la mostra “American Play & emozioni a gettone” ed edita sull’omonimo catalogo di Electa. Con le colonne di pacchetti di caramelle sul frontale, il distributore laterale e l’assenza di una scheda premi, l’Automatic Mint Vender, ha l’aspetto di un apparecchio automatico per la vendita di mentine più che di una slot machine. Nel corso degli anni venti, le riforme per eliminare il gioco d’azzardo spinsero le ditte produttrici a studiare tecniche di camuffamento per dare alle loro macchine una parvenza di legalità.
Marca: Jenning
Anno : 1923
Prezzo: 6.500,00 €
Esposta nel 1996 all’Arengario di Piazza Duomo a Milano per la mostra “American Play & emozioni a gettone” ed edita sull’omonimo catalogo di Electa. La Century Tripl-Jack, presentata dalla Jennings in occasione dell’Esposizione Mondiale di Chicago intitolata “Un secolo di progresso” del 1933 è una delle prime slot in grado di pagare tre jackpot di seguito. Il suo mobile, che presenta il caratteristico distributore di caramelle frontale, si differenzia dalla linea tradizionale per le particolari decorazioni che vanno ad arricchire anche le fiancate della cassa.
Marca: Jenning
Anno : 1933
Prezzo: 5.600,00
La Sun Chief, prodotta da Jenning nel 1949, fu la macchina da gioco di maggior successo di quei tempi. Tutti i casinò statunitensi a Las Vegas e a Reno adottarono questo tipo di slot. Il meccanismo affidabile e robusto, la grande tasca del jackpot sormontata dalla testa di un indiano (marchio di fabbrica) e il frontale cromato con le colonne in plastica retroilluminate, fecero la fortuna della casa produttrice. Dalla sua prima uscita e per tutti gli anni ’50 ne furono costruiti migliaia di esemplari con caratteristiche di gioco differenti ma dalla stessa inconfondibile silhouette. Questa in particolare è un modello a console con cassa e piedistallo integrato con porta cenere e porta bicchiere integrati.
Marca: Jenning
Anno : 1949
Prezzo: 6.000,00 €
Esposta nel 1996 all’Arengario di Piazza Duomo a Milano per la mostra “American Play & emozioni a gettone” ed edita sull’omonimo catalogo di Electa. Prodotta da Jennings nel 1932, la Little Duke (Piccolo Duca), è una delle slot più originali del periodo. Fu tra le pochissime ad utilizzare tre dischi concentrici al posto dei tradizionali rulli. Delle slot tipo “Bell” mantiene però i simboli e lo schema delle combinazioni. Come altre macchine costruite durante il periodo della Depressione, funziona con monete da un centesimo. Insieme alla Duchess, prodotta l’anno successivo, forma la “Famiglia Reale” della Jennings.
Marca: Jenning
Anno : 1932
Prezzo: 6.400,00 €
Tieniti aggiornato con le ultime novità e le nostre offerte. Iscriviti al nostro servizio di Newsletter per essere costantemente informato.
Copyright 2014 Morlacchi Dario - Web design: Tauruslab.net